Ricerca prodotti

Glossario

Tabelle

Definizione

RESISTENZA: nei circuiti a corrente continua, l'opposizione presentata da un materiale ad un flusso di corrente, misurata in ohm(Ω). Nei circuiti a corrente alternata, la resistenza è il componente reale dell'impedenza, e può essere più alta del valore misurato in corrente continua.
IMPEDENZA: l'opposizione globale che un circuito, un cavo od un componente offrono al flusso di corrente alternata. Include sia la resistenza che la reattanza. Viene generalmente espressa in ohm (Ω) ed è indicata dal simbolo Z.
CAPACITÀ: la capacità di un materiale dielettrico posto tra due conduttori di accumulare elettricità quando esista una differenza di potenziale tra i conduttori. L'unità di misura è il Farad, cioè il valore di capacità che accumulerà la carica di un Coulomb, quando esiste tra i conduttori una differenza di potenziale di un Volt. In caso di corrente alternata, il Farad è il valore di capacità che permetterà un Ampere di corrente, quando la tensione di un condensatore cambia al ritmo di un Volt al secondo.
INDUTTANZA: proprietà di un conduttore o circuito che resista ad un cambiamento di corrente. Fa sì che i cambiamenti di corrente vengano ritardati rispetto ai cambiamenti di tensione e viene misurato in Henry.
ATTENUAZIONE: il diminuire dell'ampiezza di un segnale che viaggia attraverso un mezzo trasmissivo, come un cavo o dei circuiti elettrici. L'attenuazione è misurata come un rapporto o il logaritmo di un rapporto (decibel).
VELOCITÀ DI PROPAGAZIONE: la velocità di trasmissione di energia elettrica in un cavo di una certa lunghezza rispetto alla velocità in uno spazio vuoto. Viene solitamente espressa in percentuale.

Berica Cavi S.p.a si riserva il diritto di modificare tutte le informazioni presenti nel sito internet senza fornire alcun preavviso a clienti e/o utilizzatori.

Ricerca prodotti

Area Riservata

Coming soon 2023

Contattaci per maggiori informazioni

Scrivici per richiedere ulteriori informazioni sui nostri prodotti o servizi.