Ricerca prodotti

Istruzioni di Posa

Tabelle

  1. La bobina o la matassa di fornitura deve essere portata possibilmente fino al luogo di installazione. Nel caso di fornitura in bobine si consiglia di evitare il rotolamento del tamburo solo per lo spostamento.
    Se la bobina di fornitura non può essere portata sul luogo di installazione, il cavo in essa avvolto deve essere svolto con l’ausilio di rulli o pulegge guida evitando la deviazione o lo strisciamento su spigoli, pareti o pavimenti.
  2. Per svolgere il cavo dal tamburo di raccolta si consiglia l’utilizzo di una fune o una calza di trazione.
  3. Le matasse ed i tamburi non devono mai essere sfilati dal centro.

NO

Svolgimento dal centro
Central and axial way

SI

Svolgimento tangenziale
Tangential way

NO

Svolgimento dal centro
Axial way

SI

Svolgimento tangenziale
Tangential way

  1. Prima del montaggio il cavo deve essere svolto e disteso per tutta la lunghezza di utilizzo in modo lineare.
  2. Nel caso di avvolgimento in un tamburo di utilizzo occorre porre le bobine alla distanza maggiore possibile evitando rotazioni, torsioni e/o pieghe a S.

NO

Piega a S
S-shaped deflection

NO

Torsione e rotazione
Torsion and twisting

SI

Svolgimento tangenziale
Tangential way

  1. Per tutte le operazioni di svolgimento, avvolgimento e posa è consentito uno sforzo massimo di trazione di 50N per ogni mm² di sezione del conduttore (o corrispondente sezione AWG), se non diversamente specificato nella relativa scheda tecnica del cavo. Dal calcolo dello sforzo massimo di trazione si devono escludere eventuali schermature e conduttori di terra.
  2. È altresì consigliato effettuare tutte le operazioni di movimentazione a temperature non inferiori ai + 10°C. La temperatura minima di posa è specificata nella scheda tecnica del cavo.
  3. Nel caso in cui non sia possibile trasportare la bobina di fornitura nel luogo di utilizzo per cause di forza maggiore, la bobina deve rotolare su una superficie piana solo in direzione opposta al verso di avvolgimento del cavo. Come indicato dalla figura sottostante
  1. Nel caso di utilizzo di rulli di avvolgimento, pulegge o rulli di scorrimento, la parte interna dove appoggia il cavo deve avere una superficie piatta e non concava; questo al fine di evitare torsioni del cavo. Inoltre per garantire il corretto scorrimento l’ampiezza interna del rullo di guida deve essere più grande di almeno il 10% rispetto al diametro esterno del cavo.

NO

SI

  1. Tenere altresì presente che per motivi di produzione, la marcatura sulla guaina del cavo non segue una linea retta. Pertanto non può essere utilizzata come linea retta di riferimento per evitare torsioni.
  2. I cavi vanno scelti secondo le condizioni di posa ed esercizio. Deve essere garantita una adeguata protezione degli stessi verso azioni meccaniche, termiche o chimiche, nonché dalla penetrazione di umidità dalle estremità.
  3. Il trasporto delle bobine di legno e compensato (vuote o piene) deve avvenire sollevando l’intera bobina con le forche poste perpendicolarmente all’asse delle flange della bobina di legno.

NO

SI

  1. In alternativa al trasporto utilizzando le forche del carrello elevatore, può essere usato un elemento rigido (tubo o verga) di materiale metallico o ligneo, in grado di sostenere il peso lordo della bobina da trasportare corredato da stringhe apposite. Le forche del muletto saranno infilate in asole predisposte alle estremità delle cinghie.
  1. I cavi non progettati, non costruiti e non destinati per uso esterno devo essere stoccati all’interno in locali asciutti. Alcune tipologie di cavi flessibili sono particolarmente soggette a danni causati dalla presenza di umidità. Tutti i cavi adatti e destinati allo stoccaggio all’esterno devono avere le estremità sigillate in modo da evitare la penetrazione di umidità.
  2. Evitare lo stoccaggio vicino a fonti di calore, vibrazioni, superfici irregolari e soffici.
  3. Evitare lo stoccaggio in zone soggette ad alluvioni. In zone con presenza di umidità è consigliabile lasciare almeno 5 cm tra le bobine in modo da garantire una adeguata circolazione d’aria.
  4. Per stoccaggi a lungo termine, le bobine devono essere protette da pioggia, luce solare e altri agenti atmosferici.
  5. Durante lo stoccaggio, la temperatura del cavo non deve superare la temperatura di immagazzinaggio massima raccomandata di 40°C, oppure deve essere inferiore alla temperatura di installazione e movimentazione minima raccomandata. Un costruttore di cavi può indicare una temperatura di stoccaggio massima superiore ed una temperatura di installazione e movimentazione minima inferiore per tipi di cavi particolari.

Berica Cavi S.p.a si riserva il diritto di modificare tutte le informazioni presenti nel sito internet senza fornire alcun preavviso a clienti e/o utilizzatori.

Ricerca prodotti

Area Riservata

Coming soon 2023

Contattaci per maggiori informazioni

Scrivici per richiedere ulteriori informazioni sui nostri prodotti o servizi.