NORME CEI | ||
NORMA | RIF. INTERNAZIONALI | TITOLO |
CEI 20-11 | CEI EN 50363 | Caratteristiche tecniche e specifiche e requisiti di prova delle mescole per isolanti e guaine per cavi energia e segnalamento |
CEI 20-13 | IEC 60502-1 p.q.a | Cavi con isolamento estruso in gomma per tensioni nominali da 1 a 30 kV |
CEI 20-14 | IEC 60502-1 p.q.a | Cavi isolati con polivinilcloruro per tensioni nominali da 1 kV a 3 kV |
CEI 20-19/1 | HD 22.1 S4 | Cavi con isolamento reticolato con tensione nominale non superiore a 450/750 V - Parte 1: Prescrizioni generali |
CEI 20-20/1 | HD 21.1 S4 | Cavi con isolamento termoplastico con tensione nominale non superiore a 450/750 V - Parte 1: Prescrizioni generali |
CEI 20-20/3 | HD 21.3 S3 | Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V - Parte 3: Cavi senza guaina per posa fissa |
CEI 20-20/5 | HD 21.5 S3 | Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V - Parte 5: Cavi flessibili |
CEI 20-20/7 | HD 21.7 S2 | Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V Parte 7: Cavi unipolari senza guaina per cavetteria interna, con massima temperatura in servizio continuo di 90 °C |
CEI 20-20/12 | HD 21.12 S1 | Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V Parte 12: Cavi flessibili resistenti al calore |
CEI 20-20/13 | HD 21.13 S1 | Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V Parte 13: Cavi Flessibili con guaina di PVC resistenti all'olio con due o più conduttori |
CEI 20-21 | IEC 60287 | Calcolo della portata di corrente. |
CEI 20-22/2 | Prove di incendio su cavi elettrici Parte 2: Prova di non propagazione dell'incendio | |
CEI 20-22/4 | IEC 332-3 HD 405.3 S1 | Prove d’incendio su cavi elettrici Parte 4: Metodo per la misura dell’indice di ossigeno per i componenti non metallici |
CEI 20-22/5 | Prove d’incendio su cavi elettrici Parte 5: Metodo per la misura dell’indice di temperatura per i componenti non metallici | |
CEI EN 50266/2-4 | IEC 60332-3-24 Cat. C | Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio - Prova di propagazione della fiamma verticale di fili o cavi montati verticalmente a fascio Parte 2-4: Procedure: Categoria C |
CEI EN 60228 | IEC 60228 | Conduttori per cavi isolati |
CEI 20-34/0-1 | Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 0. metodi di prova per applicazioni generali Sezione 1: prove | |
HD 605 | Cavi elettrici: Test addizionali | |
CEI EN 60332-1-2 | Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d'incendio Parte 1-2: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato - Procedura per la fiamma di 1 kW premiscelata | |
CEI EN 60332-2-2 | Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d'incendio Parte 2-2: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un piccolo singolo conduttore o cavo isolato - Procedura per la fiamma diffusa | |
CEI 20-36/1-1 | IEC 60331-11 | Prove di resistenza al fuoco per cavi elettrici in condizioni di incendio - Integrità del circuito Parte 11: Apparacchiature di prova con solo fuoco ad una temperatura della fiamma di almeno 750°C. |
CEI 20-36/2-1 | IEC 60331-21 | Prove di resistenza al fuoco per cavi elettrici in condizioni di incendio - Integrità del circuito Parte 21: Procedure e prescrizioni - Cavi con tensione nominale a 0,6/1kV |
CEI 20-37/4-0 | Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio - Prove sui gas emessi durante la combustione dei materiali prelevati dai cavi. Parte 4 :Determinazione dell'indice di tossicità dei gas emessi. | |
CEI EN 50200 | Metodo di prova per la resistenza al fuoco di piccoli cavi non protetti per l'uso in circuiti di emergenza | |
CEI EN 50214 | Cavi flessibili piatti con guaina in polivinilcloruro | |
CEI EN 50362 | Metodo di prova per la resistenza al fuoco di cavi per energia e comando di grosse dimensioni (con diametro esterno superiore a 20 mm) non protetti per l'uso in circuiti di emergenza | |
CEI EN 50363 | Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione. Parte 0 : Generalità | |
CEI EN 50396 | Metodi di prova non elettrici per cavi di energia di bassa tensione | |
CEI EN 50267-2-1 | IEC 60754-1 | Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio - Prove sui gas emessi durante la combustione dei materiali prelevati dai cavi Parte 2-1 :Procedure di prova Determinazione della quantità di acido alogenidrico gassoso. |
CEI EN 50267-2-2 | IEC 60754-2 | Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio - Prove sui gas emessi durante la combustione dei materiali prelevati dai cavi Parte 2-2: Procedure di prova - Determinazione del grado di acidità (corrosività) dei gas dei materiali mediante la misura del pH e della conduttività |
CEI EN 50267-2-3 | Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio - Prove sui gas emessi durante la combustione dei materiali prelevati dai cavi Parte 2-3: Procedura di prova - Determinazione del grado di acidità (corrosività) dei gas dei cavi mediante il calcolo della media ponderata del pH e della conduttività | |
CEI 46-80 | CEI EN 50288-2-1 | Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale |
Parte 2-1: Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 100 MHz - Cavi per dorsali per edificio e cablaggio orizzontale | ||
CEI 46-87 | CEI EN 50288-3-1 | Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale Parte 3-1 Specifica settoriale per cavi non schermati caratterizzati fino a 100 MHz- cavi per cablaggio di piano e per dorsali di edificio. |
CEI EN 60216 | Materiali isolanti elettrici - Proprietà di resistenza alla sollecitazione termica | |
CEI EN 61034-2 | Misura della densità del fumo emesso dai cavi che bruciano in condizioni definite Parte 2: Procedura di prova e prescrizioni | |
CEI 20-40 | HD 516 S2 | Guida per l'uso di cavi armonizzati a bassa tensione |
CEI 20-45 | Cavi isolati con mescola elastomerica, resistenti al fuoco, non propaganti l'incendio, senza alogeni (LSOH) con tensione nominale U0/U di 0,6/1 kV | |
CEI 20-48 | HD 603 S1 | Cavi da distribuzione per tensioni nominali 0,6/1 kV |
CEI 20-52 | Metodi di prova per la determinazione della quantità di piombo presente nelle mescole per gli isolamenti, i rivestimenti e le guaine | |
CEI 20-67 | Guida per l'uso dei cavi 0,6/1 kV | |
CEI 20-91 | Cavi elettrici con isolamento e guaina elastomerici senza alogeni non propaganti la fiamma con tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua per applicazioni in impianti fotovoltaici | |
CEI 46-5 | IEC 189-2 - IEC 189-2/A1 | Cavi, cordoni e fili per telecomunicazioni a bassa frequenza, isolati con PVC Cavi a coppie, terne, quarte e quine per impianti interni |
CEI 46-7 | IEC 189-4 - IEC 189-4/A1 | Cavi, cordoni e fili per telecomunicazioni a bassa frequenza, isolati con PVC Cordoni per permutazione con conduttori massicci, a coppia, terna, quarta e quinta |
IEC 60304 | Colori standard per l'isolameno di cavi a bassa frequenza e fili. | |
IEC 60344 | Calcolo della resistenza in corrente continua di conduttori nudi o rivestiti in rame per cavi e fili a bassa frequenza. |
NORME CEI-UNEL | ||
NORMA | RIF. INTERNAZIONALI | TITOLO |
UNEL 00722 | Identificazione delle anime dei cavi | |
UNEL 00726 | Cavi, cordoni e fili per telecomunicazioni a bassa frequenza, isolati con PVC - Fili singoli per apparecchiature con conduttore massiccio od a corda - Colorazione dei fili - n. 2 tabelle | |
UNEL 00727 | Cordoni per permutazione a conduttori massicci, cordati a spirale visibile a coppia, terna e quarta - Colorazione dei fili - n. 2 tabelle. | |
UNEL 35024/1 | Cavi elettrici isolati con materiale elastomerico o termoplastico per tensioni nominali non superiori a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua Portate di corrente in regime permanente per posa in aria | |
UNEL 35026 | Cavi elettrici isolati con materiale elastomerico o termoplastico per tensioni nominali di 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua. Portate di corrente in regime permanente per posa interrata | |
UNEL 35368 | Cavi per energia isolati con mescola elastomerica non propaganti l'incendio senza alogeni - Cavi unipolari senza guaina con conduttori flessibili Tensione nominale Uo/U: 450/750 V | |
UNEL 35369 | Cavi per energia isolati con mescola elastomerica, sotto guaina termoplastica o elastomerica, non propaganti l’incendio senza alogeni Cavi con conduttori flessibili per posa fissa Tensione nominale U0/U 0,6/1 Kv | |
UNEL 35370 | Cavi per energia isolati con mescola elastomerica, sotto guaina termoplastica o elastomerica, non propaganti l’incendio senza alogeni Cavi con conduttori rigidi Tensione nominale U0/U 0,6/1 kV | |
UNEL 35371 | Cavi per comando e segnalamento isolati con mescola elastomerica, sotto guaina termoplastica o elastomerica, non propaganti l’incendio senza alogeni Cavi multipolari flessibili per posa fissa Tensione nominale U0/U 0,6/1 kV | |
UNEL 35375 | Cavi per energia isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi unipolari e multipolari con conduttori flessibili per posa fissa con e senza schermo (treccia o nastro) Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV | |
UNEL 35376 | Cavi per energia isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi unipolari e multipolari con conduttori rigidi Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV | |
UNEL 35377 | Cavi per comando e segnalamento isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi multipolari con conduttori flessibili per posa fissa, con e senza schermo (treccia o nastro) Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV | |
UNEL 35378 | Cavi per energia isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi multipolari con conduttori rigidi, armati con fili o piattine di acciaio Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV | |
UNEL 35379 | Cavi per energia isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi multipolari con conduttori rigidi, armati con nastri di acciaio Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV | |
UNEL 35382 | Cavi per energia isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina termoplastica di qualità M1, non propaganti l'incendio senza alogeni Cavi unipolari e multipolari con conduttori flessibili per posa fissa con o senza schermo (treccia o nastro) Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV | |
UNEL 35384 | Cavi per comandi e segnalamento in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina termoplastica di qualità M1, non propaganti l'incendio senza alogeni Cavi multipolari con conduttori flessibili per posa fissa, con o senza schermo (treccia o nastro) Tensione nominale Uo/U: 0,6/1 kV | |
UNEL 35752 | Cavi per energia isolati con polivinilcloruro non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi unipolari senza guaina con conduttori flessibili Tensione nominale U0/U: 450/750 V | |
UNEL 35755 | Cavi per comando e segnalamento isolati con polivinilcloruro, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi multipolari con conduttori flessibili per posa fissa, con o senza schermo (treccia o nastro) Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV | |
UNEL 35756 | Cavi per energia isolati con polivinilcloruro, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi multipolari con conduttori flessibili per posa fissa, con o senza schermo (treccia o nastro) Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV | |
UNEL 35757 | Cavi per energia isolati con polivinilcloruro, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi unipolari con conduttori flessibili per posa fissa Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV |
Berica Cavi S.p.a si riserva il diritto di modificare tutte le informazioni presenti nel sito internet senza fornire alcun preavviso a clienti e/o utilizzatori.